Civile
PENSIONE DI REVERSIBILITA’
COME DI DIVIDE TRA I SUPERSTITI IN CASO DI DIVORZIO E NUOVE NOZZE La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata sul tema di come debba essere divisa la pensione di reversibilità tra i superstiti in caso di divorzio e Leggi tutto…
Civile
L’EX CONVIVE?
PERDE IL DIRITTO ALL’ASSEGNO DIVORZILE Se l’ex moglie/marito convive stabilmente con un’altra persona, la Cassazione con ordinanza n. 22604/2020 ha ribadito che costei/ui perde il diritto all’assegno divorzile e l’ex coniuge obbligato al suo pagamento può procedere giudizialmente per farne Leggi tutto…
Civile
LOCAZIONE: RIPARTIZIONE DELLE SPESE TRA CONDUTTORE E LOCATORE
L’articolo di riferimento è il 1576 del codice civile, che prevede che il locatore (ossia il proprietario dell’immobile) deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccetto quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore (ossia l’inquilino). Leggi tutto…
Civile
I DIRITTI SUCCESSORI DELL’EX CONIUGE
Il coniuge del defunto è uno dei soggetti ai quali il legislatore riconosce maggiori tutele: rientra tra gli eredi legittimari, ossia quegli eredi ai quali è riservata per legge una determinata quota del patrimonio del de cuius. La separazione ed Leggi tutto…
Assicurazioni
INCIDENTE STRADALE
RISARCIMENTO DEL DANNO: RIDOTTO PER IL PASSEGGERO PRIVO DELLE CINTURE DI SICUREZZA La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21991/2019 ha confermato la sentenza della Corte d’Appello, che ha ridotto il risarcimento del danno riconosciuto al terzo trasportato nella parte Leggi tutto…
Lavoro
LICENZIAMENTO A SEGUITO DI UNA LUNGA MALATTIA E DIRTTO ALLA REINTEGRA DEL POSTO DI LAVORO
LICENZIAMENTO A SEGUITO DI UNA LUNGA MALATTIA E DIRTTO ALLA REINTEGRA DEL POSTO DI LAVORO
Civile
…E SE L’AMORE FINISCE, FIDO E BIRBA CON CHI RESTANO?
in caso di separazione o divorzio a chi verrà affidato l’animale domestico?
Civile
COMUNIONE O SEPARAZIONE DEI BENI?
separazione o comunione dei beni? i diritti successori sono i medesimi
Civile
SEI UN INSEGNANTE A TEMPO DETERMINATO? HAI DIRITTO AL PAGAMENTO DELLA RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI (RFD)
Se sei un insegnate con contratto di lavoro a tempo determinato, forse non sai che anche tu hai diritto al pagamento della Retribuzione Professionale Docenti (RFD). Ma, ti starai chiedendo, che cos’è la RFD? La RFD è un elemento retributivo Leggi tutto…